Ogni anno a Natale i regali sono troppi. Non ci manca davvero niente. Il regalo più bello è stare insieme alle persone a cui vogliamo bene.
E se proprio vogliamo fare dei regali di Natale, scegliamoli ecosostenibili e/o originali e/o che supportino piccole realtà locali. Ecco la mia proposta per accontentare grandi e piccini.
Seguite le stories su Instagram perché vi darò tanti codici sconto che potrete utilizzare. Vi piace l'idea? Vi avviso che questa pagina web è in continua modifica quindi ricordatevi di controllare se ho aggiunto consigli di Natale.
1. Libri per bambini
Le mie bambine adorano leggere e sfogliare i libri. Anche i vostri? Ho pensato di presentarvi qui una selezione di libri che vi consiglio.
Se chiudi gli occhi (Terre di Mezzo editore)
️Le mie bambine sono rimaste affascinate da questo libro della casa editrice Terre di mezzo. Piccola parentesi su questa fantastica casa editrice: Terre di mezzo è stata fondata a Milano nel 1994 e pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per l’infanzia, i Percorsi a piedi e in bicicletta, i manuali creativi delle Ecofficine. Nel loro sito ci sono tantissimi libri scontati. Andate a sbirciare.
Se chiudi gli occhi (Terre di mezzo)
La prima volta che gliel'ho letto eravamo in aereo a metà novembre. Emma, alla fine della lettura, mi ha detto: "Mamma, ma allora il fratello è cieco".
Il libro parla di due fratelli che descrivono in maniera diversa il mondo: uno usa gli occhi, l'altro usa gli altri sensi.
Un invito a soffermarsi sulla potenza delle nostre percezioni e sensazioni, a trovare la poesia nelle piccole cose.
E anche a cambiare prospettiva sulla disabilità.
Sbrigati Carl (Edizioni Clichy)
Ma quanto bello è osservare il mondo con gli occhi attenti e immaginifici dei bambini? "Per ricominciare a meravigliarsi insieme a loro davanti alle piccole cose, imparare a godersi la strada – e non solo l’arrivo! – e capire che avere troppa fretta non è sempre una buona idea."
Un libro riflessivo e divertente, magnificamente illustrato e scritto da Loes Riphagen.
Loes Riphagen: autore e illustratore
Edizioni Clichy: editore
Matteo Francini: traduttore
Sbrigati Carl
L'intento di questo libro è quello di mostrare l'importanza di saper fare attenzione alle piccole grandi cose che sono sempre sulla nostra strada…e che non sempre osserviamo perché abbiamo TROPPA FRETTA.
Sbrigati Carl è un libro da leggere tutto d’un fiato e poi da sfogliare e risfogliare all’infinito per scovare gli incantevoli particolari nascosti in ogni pagina.
Sul sito web di Edizioni Clichy potete acquistare il libro con il 5 % di sconto.
Quando sarò grande (Edizioni Clichy)
Che lavoro farai quando sarai grande?
Un bambino e una bambina immaginano il loro futuro lasciando correre la fantasia.
Due bambini impazienti di crescere, di vedere l'esatto momento in cui saranno grandi.
Da grande voglio fare il cow-boy. No anzi, il veterinario. Io invece l’esploratrice.
No, aspetta: la presidente e la rock star, contemporaneamente, è possibile?
Davide Calì: autore
Giulia Pastorino: illustratrice
Edizioni Clichy: editore
Quando sarò grande
Un dialogo divertente e colorato tra due bambini che rispondono alla fatidica domanda "Cosa vuoi fare da grande?"
L'intento di questo libro è quello di invitare i bambini a sognare in grande.
Quando sarò grande è un libro da guardare e riguardare per osservare gli incantevoli particolari nascosti in ogni pagina. Sul sito web di Edizioni Clichy potete acquistare il libro con il 5 % di sconto.
La nuvola Olga (Nicoletta Costa, Emme edizioni)
Nuvola Olga è uno dei primi personaggi disegnati da Nicoletta Costa: popola un cielo surreale, in compagnia della Luna Giovanna, della Stella Sonia, del Sole Pigrone e di tanti altri bizzarri personaggi.
Nicoletta Costa: autrice e illustratrice
Emme Edizioni: editore
La nuvola Olga (Nicoletta Costa)
️Lo sapevate che ha illustrato più di 300 volumi e albi per i quali, spesso, scrive anche i testi? Ha inoltre ricevuto numerosi premi e i suoi libri vengono pubblicati da molti editori stranieri.
L’universo che prende vita nelle opere e nelle storie di Nicoletta Costa, viene trasformato in prodotti di grande qualità in termini di materiali e cura dei dettagli. Sapete dove potete trovare tantissimi albi, vestiti, oggetti ispirati ai suoi personaggi? Su Nicoletta Costa Store!
Andate a vedere il loro sito web.
I libri della collana Prime pagine, sono perfetti per le prime letture autonome a fine prima primaria.
Le mie bambine adorano i libri di Nicoletta Costa. D'altronde...come si fa a non amarli?
Abbiamo anche preparato la torta salata agli spinaci a forma di nuvola Olga.
RaccontiAMO la natura (Sara Schiavella)
️Sara Schiavella, l'autrice, sa prendere per mano i bambini per accompagnarli in una fantastica gita dove incontreranno, stupefatti, i cicli della vita e della natura. Insegna a chiamare per nome il mondo che li circonda e a dare il benvenuto alla terra, agli animali, ai frutti del lavoro contadino, a ogni cosa che con il suo piccolo fiato partecipa al sospiro universale della vita.
RaccontiAMO la natura (Sara Schiavella)
Sara educa ad abbracciare, anzi a coccolare il tempo che scorre e che con noi cammina, la diversità che timidamente si mostra, la pazienza che permette di osservare e valutare, il lavoro che rende liberi rispettando tutto ciò che ci circonda.
Le parole sono arricchite dai disegni di Chiara Mariani e formano, in questa raccolta di racconti, un vissuto sapiente di storie antiche, vecchie formule e percorsi dove un inno di speranza e d'amore verso la natura si innalza melodioso.
Per una lettura autonoma lo consiglio dagli 8 anni in su.
Questo libro è proposto ai bambini all'interno delle scuole dell'infanzia perché offre spunti di riflessione e di attività da svolgere per esplorare il mondo che li circonda.
Betsy e Mr. Tigre (Terre di Mezzo editore)
Due fantastici libri da regalare a Natale a tutti i bambini dagli 8 anni in su.
All’insegna dell’immaginazione più sfrenata, ecco a voi una nuova serie illustrata per giovani lettori, pubblicata in dieci Paesi.
Sally Gardner: autrice
Nick Maland: illustratore
Terre di Mezzo: editore
Giuseppe Iacobaci: traduttore
Betsy e Mr. Tigre
"Betsy vive su un’isola che non è segnata sulle mappe. ️Sua madre è una sirena, suo padre inventa strani marchingegni e prepara gelati prodigiosi. Come quello che fa avverare i sogni. Ma per farlo servono una notte di luna blu, evento più unico che raro, e le bacche dell’isola dei Gongalunghi, dove abita una prepotente gigantessa. Per fortuna, un giorno sull’isola di Betsy arriva il bizzarro Mr. Tigre con il suo circo di acrobati in miniatura…"
L’inchiostro blu e il font ad alta leggibilità utilizzati per questo libro sono stati scelti per facilitare la lettura e renderla più piacevole e inclusiva per i bimbi con dislessia.
Ed ecco il secondo episodio della nuova serie firmata da una delle più importanti autrici britanniche per ragazzi.
"Un frutteto subacqueo dove crescono mele d’oro. Una famiglia di draghi marini a guardia del frutteto. Una ciurma di pirati cattivissimi che vuole rubare le mele d’oro. E un raro uovo di drago scomparso… Che le cose siano collegate?"
Per Betsy e Mr. Tigre si profila un’altra incredibile avventura!
Libri Usborne (Lauras_books_corner)
Ho ordinato questo libro da Laura.
Laura è mamma di due bambine, una di quasi due anni e l'altra di 4 anni e mezzo.
Ha cominciato a collaborare con la casa editrice Usborne circa un anno fa, mentre cercava libri in inglese per le sue bambine.
Cofanetto Usborne sul pregrafismo
Laura sulla sua pagina Instagram condivide molte idee di libri da regalare per stimolare l'inglese. Lo fa per hobby. Il suo desiderio è insegnare alle sue bimbe l'inglese in maniera divertente e giocosa.
È stato appurato da numerosi studi scientifici che i primi 1000 giorni sono fondamentali per lo sviluppo delle risorse neuronali e che, attraverso il nostro comportamento, possiamo attribuire ad una buona maturazione delle aree del linguaggio e del pensiero complesso.
2. Giochi per bambini
Gioco della fattoria con 6 intelligenze (Headu)
"Secondo lo psicologo americano Howard Gardner non esiste una sola forma di intelligenza, ma ogni persona dispone alla nascita di più modi di pensare, più intelligenze, indipendenti l'una dall'altra."
La Headu crea dei fantastici giochi. Questo kit è eccezionale: si può giocare a più di 20 giochi differenti, stimolando le sei "intelligenze".
Lo consiglio a tutti i bambini dai 3 anni in su.
Ecco il kit di Giochi della fattoria con 6 intelligenze: personale, naturalistica, spaziale, linguistica, logico-matematica, corporea. Potete trovare i giochi della Headu qui (vi lascio il link).
Non avevo mai visto un kit così vario e completo che posso usare per stimolare il linguaggio a tutti i livelli (fonetico-fonologico, lessicale-semantico, morfosintattico, narrativo e pragmatico) e molte altre abilità (spaziale, numerica, corporeo cinestesica, ecc). Avete visto le mie proposte su come stimolare vari livelli del linguaggio attraverso l'utilizzo di questo gioco? Se non le avete viste, vi consiglio le stories in evdenza intitolate "Natale 2021" sul mio profilo instagram (link qui).
C'è anche un libro guida in cui sono spiegati dettagliatamente i giochi e le abilità che stimolano.
Laboratorio magnetico, Leggo Scrivo (Headu)
Con questo gioco i bambini possono iniziare ad approcciarsi alla lettoscrittura. Gli obiettivi saranno: stimolare l'attenzione visiva, riconoscere e discriminare le lettere dell'alfabeto, imparare a scrivere e a leggere i grafemi, leggere e scrivere le parole, ampliare il lessico, sviluppare la motricità fine.
Lo consiglio a tutti i bambini dai 3 anni in su.
All'interno della scatola troviamo:
-una lavagnetta magnetica
-tante lettere (sul retro sono colorate)
-26 figure (il colore sul retro della figura è lo stesso del colore del grafema con cui iniziano)
-un pennarello da usare per scrivere sulla lavagna magnetica
-schede da ritagliare per proporre 3 tipi di attività
Le 3 attività proposte sono:
-Come comincia la parola?
-Lettere mancanti
-Leggi e scrivi
In realtà si possono proporre tante altre attività. Guardate nelle stories in evidenza intitolate "Giochi 2" e "Giochi 3" per scoprire come ho usato questo gioco durante un trattamento logopedico (prima primaria) e a casa con Emma (5 anni e mezzo) e Sofia (3 anni).
Astuccio con la scritta MAESTRA (Nicoletta Costa Store)
Ecco alcuni STRUMENTI di lavoro utili alla scuola primaria
✏️Sicuramente la matita con impugnatura facilitata per imparare l'impugnatura corretta.
🏷️Gli stickers di Nicoletta Costa da attaccare sui quaderni dei bambini come rinforzo positivo.
📄I fogli per la scrittura facilitata per aiutare a gestire gli spazi del foglio.
⛵🐸La barchetta/la rana che aiuta a leggere.
🔖Il segnalibro con le regole ortografiche che aiuta a ricordare le regole più difficili da apprendere.
🖍️ E ovviamente l'astuccio di Nicoletta Costa con la scritta Maestra
Utilissimo per tutti gli insegnanti e per tutti i maestri delle paroline (logopedisti).
Le allegre vocali (Ecoplay)
Questo gioco avvia i bambini alla scoperta delle vocali. In più, con il materiale in dotazione si può organizzare una divertente tombola, che rafforza il riconoscimento delle lettere e delle parole con l’iniziale corrispondente.
PERCHÉ VE LO CONSIGLIO?
- Facilità di gestione da parte del bambino perché i prezzi sono maneggevoli
- Ecosostenibilità: creato con materie prime riciclate
- Linguaggio: apprendimento delle vocali e delle parole che iniziano con le 5 vocali
- Colore: disegni che attraggono i bambini
- Montessori: non esistono molti giochi in stile montessoriano per bambini da 18 mesi per apprendere le vocali
PUZZLE DELLE VOCALI
5 grandi puzzle delle vocali composti da 4 pezzi ciascuno. Su ogni pezzo è rappresentato un soggetto, il cui nome inizia con la vocale corrispondente. Accanto a ogni soggetto illustrato è riportata la vocale inziale con superficie smerigliata, che può essere tracciata con il dito favorendo così un approccio multisensoriale al riconoscimento delle vocali.
TOMBOLA DELLE VOCALI
Insieme ai puzzle delle vocali il gioco comprende anche 20 dischetti su cui sono riportati i soggetti riportati sulle lettere, il loro nome e la lettera iniziale corrispondente stampata con inchiostro smerigliato.
3. Piccoli artigiani/artisti
Lettera per Babbo Natale (Fatto io di Silvia Nori)
Silvia è una mamma che ha fatto della sua passione un lavoro. Nel suo sito potrete trovare tantissimi articoli in stoffa curati e creati interamente da lei (dalla grafica, alla stampa e al confezionamento dei tessuti e dei prodotti).
Ogni suo prodotto è un'opera d'arte.
Quando Emma era piccola, ho ricevuto in regalo un libro sensoriale che ho adorato.
L'idea della lettera per Babbo Natale mi ha subito affascinato.
Fatemi sapere se anche a voi è piaciuto questo articolo come è piaciuto a me.
Ringrazio FATTO IO di Silvia Nori per aver creato un Codice Sconto del 5% da utilizzare fino al 31 dicembre 2021 sull'articolo Lettera di Babbo Natale, il codice è: GIULIA5.
Poi abbiamo consegnato la lettera allo gnomo che abita nel nostro bosco. Aveva lasciato i panni stesi. Avete visto le stories della consegna della lettera allo gnomo? Se non le avete viste, andate alla sezione "Natale 2021" nella mia pagina Instagram (vi lascio il link qui).
Panettoni, sbrisolona, cantucci.. (Panificio Galiotto 1977)
La famiglia Galiotto prepara pane dal 1977. Negli ultimi 10 anni ci hanno deliziati con varie specialità: panettoni artigianali, colombe, biscotti tipo cantucci, torte, pizze, ecc.
Qui vedete Paola che vi accoglie al banco e cerca di accontentare tutte le vostre esigenze.
Eccola qua la Colomba 1° Classificata nel Veneto tra le migliori dieci Colombe Tradizionali d'Italia premiata al concorso di Goloasi.it.
𝔻𝕚𝕧𝕚𝕟𝕒 ℂ𝕠𝕝𝕠𝕞𝕓𝕒 𝕖' 𝕚𝕝 𝕔𝕠𝕟𝕔𝕠𝕣𝕤𝕠 𝕠𝕣𝕘𝕒𝕟𝕚𝕫𝕫𝕒𝕥𝕠 𝕕𝕒 𝔾𝕠𝕝𝕠𝕒𝕤𝕚.𝕚𝕥, 𝕟𝕒𝕥𝕠 𝕡𝕖𝕣 𝕡𝕣𝕖𝕞𝕚𝕒𝕣𝕖 𝕝𝕒 𝕞𝕚𝕘𝕝𝕚𝕠𝕣 𝕔𝕠𝕝𝕠𝕞𝕓𝕒 𝕒𝕣𝕥𝕚𝕘𝕚𝕒𝕟𝕒𝕝𝕖 𝕕'𝕀𝕥𝕒𝕝𝕚𝕒.
Questo invece è il Panettone. Lo potete trovare in vari gusti: frutti di bosco, tre cioccolati, pistacchio... Da inizio dicembre noi ne prenotiamo uno a settimana e non può mancare nemmeno il giorno di Natale. Il nostro preferito è ai frutti di bosco. A dir la verità quest'anno abbiamo osato e ne abbiamo ordinato uno anche al pistacchio. Chissà che bontà!
WOW
Se volete prenotare il vostro o volete fare un regalo super originale e gradito, vi consiglio di chiamare per tempo. Sotto le feste vanno a ruba!
PANIFICIO GALIOTTO a CHIAMPO (VI)
0444 - 624513
Sbrisolona
Confezione del panettone
Panettone e sbrisolona
Panettone artigianale
Ritratto (Desperatemindd di Giulia Milesi)
Giulia ha 26 anni e realizza ritratti personalizzati su commissione.
Il progetto, iniziato a Marzo 2020, è chiamato #ritrattibenefici ed è nato con lo scopo di aiutare gli ospedali e gli enti che durante il primo lockdown necessitavano donazioni.
Io mi sono innamorata del suo stile. C'è da dire che oltre al formato digitale, che viene sempre fornito, è possibile ricevere a casa il proprio disegno stampato ed incorniciato in un pezzo unico fatto interamente a mano a prezzi davvero modici.
Ringrazio Giulia per aver creato un Codice Sconto del 15% sul ritratto stampato ed incorniciato, il codice è: GIULIA15.
Ecco la foto che le avevo inviato. Vi ricordate del riccio che i nonni avevano trovato nel loro giardino e che poi hanno portato a casa nostra? Le bambine poi l'hanno liberato nel nostro bosco. Se non avete visto le stories, andate alla mia pagina Instagram (vi lascio il link qui) nelle stories in evidenza intitolate LogoEsperienze.
Giulia mi ha inviato il suo bellissimo ritratto in formato digitale. Che dire? WOW
Nella pagina Instagram di Desperatemindd potete trovare tantissimi ritratti creati da lei.
Oggetti in ceramica (Ami ceramiche)
Laura e suo marito producono e vendono prodotti di ceramica da più di 10 anni. Lavorano nella splendida Fasano ma spediscono in tutta Italia.
Instagram Ami Ceramiche
Vasi (Ami Ceramiche)
Ecco i loro palloncini da appendere.
I palloncini sono simbolo di leggerezza e libertà e per questo sono molto usati per addobbare le camerette dei bambini o come bomboniera per battesimi e comunioni. Si possono mettere ovunque, anche all'esterno.
Andate a vedere la loro pagina Instagram. Quale oggetto vi piace di più? A me sicuramente i palloncini che regalerò ai miei nipotini.
Oltre ai palloncini, producono pigne, pumi, lampade, piatti, vasi, teste di moro e molto altro. Potete scrivere a Laura in direct e lei soddisferà tutte le vostre esigenze.
4. Prodotti ecosostenibili
Da quando sono diventata mamma, mi sono avvicinata all'ecologia e alla sostenibilità. L'idea che il futuro dei nostri figli sia nelle nostre mani, mi ha fatto aprire gli occhi. Ho iniziato a pensare di fare del mio meglio per renderlo possibile.
In questa sezione vorrei darvi degli spunti per un Natale ecosostenibile. Come sapete l'argomento dell'ecologia e dell'ambiente mi sta molto a cuore. L'anno scorso ho creato dei pacchettini con detersivo lavatrice e detersivo lavastoviglie autoprodotti, spugna di luffa, spazzolino in bambù e li ho regalati alle amiche e ai parenti. ECCOLI QUI SOTTO I MIEI REGALI DI NATALE 2020.
Vaia Cube (Vaia wood)
Nell’ottobre del 2018, più di 42 milioni di alberi sono stati abbattuti dalla tempesta Vaia. Ho visto da vicino le conseguenze di quella tempesta che ha distrutto interi boschi.
I fondatori del progetto Vaia recuperano quel legno caduto per creare oggetti senza depauperare materie prime, fornendo una risposta concreta alle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Io ho scoperto il Vaia cube e ne ho subito comprato uno per mio fratello: si usa come elegante supporto o come amplificatore naturale per lo smartphone.
E c'è di più: al fine di tutelare le comunità e i territori esposti al rischio idrogeologico, VAIA si impegna a piantare un albero per ogni prodotto venduto.
Ne avevate già sentito parlare? Che ne pensate?
Il viaggio del Vaia cube verso il Belgio.
Il 13 Novembre siamo partiti per andare a fare una sorpresa a mio fratello che il 14 Novembre ha compiuto 30 anni. Vive a Bruxelles con sua moglie. Sia mio fratello che la moglie sono molto ecologisti quindi dovevo pensare ad un regalo ecosostenibile. Ecco che mi appare il Vaia Cube.
Avete visto la sua reazione? Se non l'avete vista, andate alle stories in evidenza intitolate "Natale 2021" oppure nei Reels.
Grazie al Vaia cube, quando ci videochiamiamo, ci sentiamo meglio perché la voce viene amplificata.
Prodotti in bambù (Bamboora)
Raffaella Tomasi ha ideato i prodotti Bamboora con l'intento di offrire prodotti di qualità e totalmente sostenibili e con l'obiettivo di contribuire attivamente al benessere personale e del pianeta.
È una donna che ha sempre amato viaggiare e, affascinata dalle bellezze della Cambogia e assetata di conoscenza, nel 2014 ha iniziato a collaborare con organizzazioni governative e non. In quel periodo ha potuto interagire con esperti internazionali di bambù per scoprirne le caratteristiche e tutti i segreti.
Nel 2018 ha fondato Bamboora con l’obiettivo di contribuire a combattere il cambiamento climatico. Bamboora crea prodotti nel totale rispetto della terra e dei lavoratori. Contribuisce allo sviluppo locale cercando di migliorare la qualità di vita dei lavoratori e dell'ambiente in cui vivono adottando un sistema di produzione a basso impatto ambientale verso pratiche agricole sostenibili.
Sapevate che a partire dallo svezzamento è importante offrire tutti i liquidi tranne il latte, che continuerà ad essere offerto al seno o al bibero, nel bicchiere normale o nella tazza normale?
L'utilizzo di tazze con il beccuccio non permette di passare ad una deglutizione funzionale e fa permanere una posizione scorretta della lingua, in avanti e/o che spinge tra le arcate o in basso.
Per passare alla tazza o al bicchiere potrebbe essere utile l'uso della cannuccia.
Meglio se biodegradabile in bambù come quella di Bamboora. Ci sono anche dei praticissimi scovolini che servono per pulire le cannucce all'interno.
Avete visto Emma che prova a pulire una cannuccia con lo scovolino? Se ve la siete persa, andate nelle stories in evidenza intitolate "Natale 2021" cliccando qui sotto.
Bamboora crea anche altri prodotti. Io sono rimasta affascinata dagli spazzolini: dal design accattivante e soprattutto biodegradabili.
Avete idea di quanta plastica usa e getta stiamo ancora usando? Possiamo tranquillamente sostituirla.
Se volete andare a dare un'occhiata ai prodotti di Bamboora, vi lascio i link.
info@boobamboora.com
+39 3384248557
Durante lo svezzamento di Emma, la mia prima bambina, sono andata alla ricerca di posate "per bambini". Come fa la maggior parte dei genitori. Le ho scelte di plastica....(non ero ancora molto green).
Come vedete sono tutte rovinate. Quella plastica che manca, dov'è andata a finire?
E se invece proponessimo ai nostri bambini già dallo svezzamento delle stupende posate in bambù?
Io adoro quelle di Bamboora. Vi consiglio di prenotare le vostre perché, assieme agli spazzolini, sono un prodotto che va a ruba soprattutto sotto le feste. D'altronde è prevedibile: sono regali ecosostenibili e soprattutto utili.
Prodotti ecosostenibili (Natural Sanitaria)
Chiara e Samantha sono due mamme che hanno deciso di aprire 5 anni fa un negozio di articoli sanitari e di prodotti per bambini a Chiampo. Aveva da poco chiuso la Sanitaria e hanno pensato di offrire un servizio che mancava.
Bottigliette con beccuccio. Molto comode, pratiche. I bambini non bagnano in giro.
Purtroppo però, non sono indicate per un armonioso sviluppo delle funzioni orali (deglutizione, respirazione, articolazione verbale...)
In più, scegliendo bottigliette normali in acciaio, salvaguardiamo i nostri oceani da ulteriore plastica usa e getta.
La borraccia termica in foto è proprio di Natural Sanitaria. E' fantastica perché trattiene il freddo e il caldo.
Mercoledì mattina sono andata in montagna a camminare sulla neve. Avevo messo nella mia splendida borraccia la tisana calda. Che goduria!
Avete visto cos'ho mangiato? Se non l'avete visto, andate nelle stories in evidenza su Instagram intitolate Natale 2021.
Samantha e Chiara sono due mamme che stanno cambiando il mondo della sanitaria offrendo prodotti che rispettino al massimo l'ambiente e anche i bambini (sono molto attente a inci e qualità).
Hanno una vastissima gamma di detersivi alla spina: una scelta ecosostenibile e nel massimo rispetto dell'ambiente.
La settimana scorsa, quando sono andata a prendere la ricarica dello spray igienizzante che uso in studio, ho visto questi fantastici giochi per bambini. In materiale atossico e 100% naturale e biodegradabile.
Mi sono innamorata anche di questi giochi che sono fatti di plastica riciclata.
Passate a trovarle a Chiampo. E' impossibile uscire dal loro negozio senza un sorriso e senza aver trovato il regalo perfetto per voi e per il vostro bambino.
Fantastiche Samantha e Chiara!!!!
5. Esperienze
Boscopark (Boscochiesanuova)
Prima dei 3 anni un bambino necessita di sviluppare competenze interagendo con l’ambiente attraverso esperienze sensoriali che utilizzino tutti e cinque i sensi.
Solo questa interazione esperienziale consente di sviluppare le proprie risorse neuronali.
Vi consiglio questa fantastica esperienza da regalare a Natale: Boscopark!!
Boscopark è un luogo in cui adulti e bambini possono mettere alla prova i propri limiti in tutta sicurezza dentro una location suggestiva in cui il Faggio è il protagonista.
Il moschettone di sicurezza unico rende l’esperienza sicura per chi è sui percorsi e tranquilla per chi osserva da terra. Inoltre permette di attivare e allenare non solo il fisico ma anche la mente.
Boscopark è quel luogo che unisce grandi e piccini all’insegna dell’avventura, della natura, della scienza e dell’arte grazie ai numerosi laboratori, alle serate musicali, e alla possibilità di picnic ed escursioni nella zona.
Nei mesi dall’apertura fino al termine delle scuole sarà possibile anche prenotare una giornata al parco affiancandola ad un laboratorio in natura a scelta organizzato in collaborazione con mimi.reds_nature e Lorenzo, una giovane guida ambientale, per un’esperienza completa per gruppi di minimo 20 persone.
I laboratori estivi ed invernali verranno promossi con l’avvicinarsi degli eventi.
Una giornata a Boscopark permette di conciliare sport, divertimento e apprendimento partendo da ciò che ci circonda.
Imparare in natura e dalla natura.
Boscopark è gioco, natura, apprendimento, divertimento, unione, amicizia, collaborazione e benessere.
Correte ad acquistare un buono regalo per un'avventura a Boscopark!